
I moduli speciali sono rivolti esclusivamente a psicoterapeut* già formati che sono interessati ai contenuti e ai metodi della terapia genitori-bambini e che desiderano acquisire la qualifica di Terapeuta PSE in un processo di formazione accelerato.
PUNTI CHIAVE
- Legame attraverso il genitori e bambini contatto – lavoro corporeo basato sul legame con genitori e bambini
- Pianto del bambino e legame
- Trauma, parto e legame
- Linguaggio corporeo del bambino e analisi video
- Diagnostica, setting e analisi dei processi
- Video – presentazioni di casi e riflessioni (corso conclusivo)
PREREQUISITI
- Frequenza di tutti i corsi di formazione nell’ambito dei moduli speciali (moduli di base PCBL più le fasi I e II della psicoterapia corporea genitori-bambini e frequenza del corso finale (max. 10% di assenteismo)
- 50 unità (50 minuti ciascuna)in psicoterapia per adulti (di cui 25 unità devono essere in psicoterapia corporea!)
- Attestazione di 15 unità di supervisione con un supervisore PSE autorizzato per la Fase III di PSE
- Frequenza obbligatoria di almeno due training dei metodi (ciascuno riconosciuto con 0,5 unità per la supervisione)
- Partecipazione a un seminario di autocoscienza di gruppo specifico sul parto
- Presentazione e valutazione di un caso di 40 minuti con video durante il workshop finale.