Skip links

ASCOLTA I DIALOGHI DI EEH
SU

I dialoghi EEH sono nati per necessità durante la pandemia COVID. L’idea originaria era quella di creare una piattaforma in cui potessimo rafforzarci a vicenda e continuare a scambiarci competenze.

La forte risposta ci ha incoraggiato a continuare l’offerta. Tutti i dialoghi sono registrati per essere riascoltati.

24.02.2025 dalle 19.30-21.00
Protezione dei bambini e dei ragazzi
Notburga Egerbacher-Anker in conversazione con Martina Wolf
Scarica la raccolta di link

15.01.2025 dalle 19.00-20.10
Das Bindungshaus Basel-Eine bindungsorientierte Tageseinrichtung zur Förderung der frühen Eltern – Kind – Beziehung
Thomas Harms in conversazione con Bettina Meyer-Merkelbach

22.10.2024 dalle 18.30-20.00
Gravidanza conflittuale – Di cosa hanno bisogno le donne, gli uomini, le coppie e noi professionisti?
Notburga Egerbacher-Anker in conversazione con la Prof.ssa Daniela Karall
Link alle slide

28.11.2023 dalle 19.30-21.00
EEH- supporto al sonno vs altri concetti di consulenza sul sonno
Cornelia Reichlin in conversazione con Barbara Walcher

01.02.2023 dalle 19.30-21.00
L’implementazione dell’EEH nelle strutture cliniche – come può avere successo un progetto del genere
Barbara Walcher in conversazione con Elisabeth Profanter

03.11.2022 dalle 19.30-21.00
Terapia genitore-neonato tra trauma e legame
Cornelia Reichlin in dialogo con Thomas Harms

24.10.2022 dalle 19.30-21.00
Primo soccorso emozionale in ostetricia
Thomas Harms in conversazione con Mareike Gies e Iris Borchmeier

27.04.2022 dalle 19.30-21.00
Esperienze dalla pratica EEH – dinamiche familiari legate alla pandemia
Barbara Walcher in conversazione con Mitsch Deyringer, Burgi Egerbacher Anker e Conny Reichlin

13.01.2022 dalle 19.30-21.00
Empatia accurata e linguaggio del corpo del bambino / in inglese
Cornelia Reichlin in dialogo con Karlton Terry
Dialogo tra esperti della durata di un’ora seguito da 30 minuti di discussione

15.02.2021 dalle 19.30-21.00
Attaccamento e autonomia
Thomas Harms in dialogo con Ursula Henzinger
Dialogo tra esperti di un’ora seguito da 30 minuti di discussione

03.11.2021 dalle 19.30-21.00
La clinica della maternità del futuro, parte 1
Thomas Harms in dialogo con Lisa Profanter
Dialogo tra esperti della durata di un’ora seguito da 30 minuti per la discussione

03.11.2021 dalle 19.30-21.00
La clinica della maternità del futuro, parte 2
Thomas Harms in dialogo con Lisa Profanter
Dialogo tra esperti della durata di un’ora seguito da 30 minuti di discussione

07.10.2020 dalle 19.30-21.00
Selbst.Wert.Gefühl – Selbstwertstärkung in der Arbeit mit Erwachsenen und Kindern
Thomas Harms in dialogo con Robin Menges
Dialogo tra esperti di un’ora seguito da 30 minuti di discussione

09.06.2020 dalle 19.30-21.00
Quanto Reich c’è nell’EEH?
Discussione critica dell’opera di Wilhelm Reich e del suo significato concettuale per l’EEH di oggi
Cornelia Reichlin in dialogo con Thomas Harms, Brema (D)
Dialogo tra esperti di un’ora seguito da 30 minuti di discussione

25.05.2020 dalle ore 17.00-18.00
Urla silenziose. Violenza domestica in tempi surreali a Corona. EEH come via d’uscita dalla crisi
Barbara in dialogo con Iris Schöning, formatrice e terapeuta EEH, SE Practitioner, HP Psychotherapy, Brema (D)

11.05.2020 dalle 17.00 alle 18.00
In che misura la nostra biografia di vita influenza la nostra esperienza di paura e incertezza durante questo periodo?
Barbara in dialogo con Janine Koch, terapista pre e perinatale, consulente EEH, Lugano (CH)

21.04.2020 14:30-15:30
Opzioni per il rafforzamento del cuore durante la crisi della corona
Thomas in dialogo con Cornelia Reichlin, Basilea

20.04.2020 19:00-21:00
Le ferite precoci guariscono
con Thomas Harms
Primo soccorso emotivo e terapia genitore-neonato nelle crisi di attaccamento dopo la nascita

09.04.2020 17:00-18:30
L’attaccamento ha bisogno del corpo – una valutazione critica in tempi di corona
con Thomas Harms

06.04.2020 14:30-15:30
Famiglie sottoposte a forte stress in tempi di Corona
Thomas in dialogo con Notburga Egerbacher-Anker, Kufstein

30.03.2020 14:30-15:30
Primo soccorso emotivo in tempi di crisi della corona
Thomas in dialogo con Barbara Walcher, Brixen

EEH